
Potenza per la fondazione Aiuto Sport Svizzero
Opel è orgogliosa di essere partner Platinum della fondazione Aiuto Sport Svizzero, che promuove i giovani talenti dello sport nel loro percorso per raggiungere gli apici delle classifiche internazionali. Nell’ambito di questa partnership, Opel ha creato «Opel Team Suisse», un team composto da tre giovani talenti dello sport e ha inoltre lanciato la Limited Edition «Team Suisse» di Mokka-e e Mokka in occasione del 50o anniversario della fondazione Aiuto Sport Svizzero. Per ogni veicolo venduto dei rispettivamente 50 veicoli dell’edizione limitata «Team Suisse» di Mokka-e e Mokka, Opel devolve ulteriori CHF 500.– alla fondazione Aiuto Sport Svizzero. Acquistando un Mokka-e e Mokka «Team Suisse» dell’edizione limitata, si viaggia con più potenza sulla strada e si riceve in regalo per un anno la quota associativa alla fondazione Aiuto Sport Svizzero.
I talenti emergenti «Opel Team Suisse»
![]() Angelica MoserNata in Texas e cresciuta ad Andelfingen, la saltatrice con l’asta svizzera ha iniziato la sua carriera sportiva ad appena tre anni. Ora è arrivata ai vertici: in occasione dei Giochi mondiali universitari è riuscita ad aggiudicarsi la medaglia d’oro con la miglior performance stagionale in Svizzera. «C’è una cosa che non può assolutamente mancare nel salto con l’asta: il coraggio. Mentre prendo la rincorsa prima del salto, non posso permettermi di avere paura». Questo era il training di potenza con Elia |
![]() Sofia MeakinSul lago Lemano, nei suoi luoghi natali, Sofia ha scoperto a 14 anni una vera e propria passione per il canottaggio e, da allora, è rimasta fedele a questo sport. Ai Mondiali U23 del 2019, la campionessa di canottaggio ginevrina ha conquistato la medaglia d’oro. Ora vuole vogare fino in vetta alle classifiche globali. «Sono sempre stata ambiziosa. Ma soltanto col passare del tempo ho capito che il mio più grande avversario sono io stessa». Questo era il training di potenza con Elia |
![]() Elia ColomboAll’età di sei anni Elia ha iniziato la sua carriera plurisportiva. Con 15 anni, questo ticinese si è dedicato al windsurfing, ottenendo successi a livello nazionale e internazionale. Il sogno di questo atleta 26enne sono i Giochi olimpici. «Windsurfing significa andare controvento e controcorrente, o seguirne la direzione. Con la tecnica giusta sfrutto questa concentrazione di potenza per raggiungere in futuro i primi posti a livello internazionale.» Questo era il training di potenza con Elia |
![]() Antonio DjakovicQuesto diciannovenne si è già affermato tra i migliori nuotatori al mondo alle Olimpiadi di Tokyo, nuotando con la staffetta svizzera. L’atleta di Uster ha poi chiuso in bellezza il 2021 aggiudicandosi il bronzo nei 400 m stile libero ai Mondiali di Abu Dhabi. «La mia potenza mentale mi fa andare avanti sia negli allenamenti intensi che durante le importanti giornate di gara.» Questo era il Training di potenza di Antonio
|
![]() Leila henryGià all’età di 7 anni, la ginevrina Leila (19 anni) ha iniziato a praticare il BMX Race per poi partecipare, poco dopo, a diverse competizioni in Svizzera. Nel 2018 e nel 2019 si è classificata tra i primi dieci nei campionati mondiali Juniores. Il suo grande obiettivo è la partecipazione ai Giochi olimpici. «Il mio scopo è di essere in prima fila con la bici. E tal fine salgo ogni giorno in bici carica di coraggio, costanza e potenza per essere la più veloce.» Impressioni sul training di potenza di Leila |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() ![]() | ![]() |
![]() | ![]() ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() ![]() | ![]() |

Diventa socio di Team Suisse
Per ogni Mokka e Mokka-e «Team Suisse» venduti, Opel devolve ulteriori CHF 500.– alla fondazione Aiuto Sport Svizzero. Inoltre, a ogni acquirente viene regalata la quota associativa Team Suisse per un anno. Puoi diventare membro di Team Suisse anche senza obbligo di leasing o acquisto: facendo una donazione contribuisci a promuovere talenti sportivi e benefici inoltre delle speciali offerte Opel per l’aiuto sportivo.
Mokka-e «Team Suisse», cambio elettrico automatico con rapporto di trasmissione fisso, 136 CV (100 kW). 14,3–17,0 kWh/100 km (equivalente in benzina: 1,6–1,9 l/100 km), 0 g CO2/km, categoria di efficienza energetica: A. Mokka «Team Suisse», 5,8-6,5 l/100 km, 130-147 g CO2/km, categoria di efficienza energetica: C-D.
